
Pro Recco Waterpolo – Iren Genova Quinto 11-12 (1-2; 5-4; 2-4; 3-2)
Pro Recco: Vignolo, Gardella 1, Demarchi 1, Smiraglia, Haverkampf 5(2 rig.), Silukov, -, Bombonato, Cavalli, Bottarelli 3, Scarmi 1, Traverso, Marconi, Campari. All.: Elio Brasiliano
Quinto: Celli, Verolla, Carrazza, Figari, Santarelli 1, Orsini, Rezzano, Veklyuk 6, Pianezza, Gamabcciani 3, Bisso 2, Mamome, Frediani, Delnevo, Testa. All.: Francesco Di Lorenzo.
Arbitro: Matteo Vezil
Note: Superiorità numeriche 3/12 + rig. 2/2 per il Recco e 6/10 per il Quinto. Verolla e Pianezza (Q) usciti rispettivamente a 5.38 e a 1.27 dalla fine del 4º tempo per raggiunto limite di falli.
Prestigioso successo in trasferta per la Juniores dell’Iren Genova Quinto, che ha battuto la Pro Recco 12-11 al termine di una gara tirata sino alla fine.
“Nonostante il buon approccio iniziale siamo stati due volte sotto nel punteggio, ma nelle difficoltà non ci siamo disuniti e siamo riusciti a riportarci davanti. Peccato per alcune leggerezze nella difesa a uomini pari, dobbiamo crescere negli uno contro uno in modo da poter gestire meglio ogni situazione. Comunque per noi è sicuramente un’ottima gara, giocata a viso aperto con una squadra ricca di giocatori di qualità. Adesso dobbiamo rimanere sul pezzo per essere preparati alla partita che ci sarà tra dieci giorni contro il Bogliasco“, commenta il tecnico Francesco Di Lorenzo.
“È stata una vittoria sofferta, ma decisiva. La partita è stata combattuta sin dai primi minuti, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo. Nonostante qualche difficoltà, abbiamo mantenuto la calma e abbiamo avuto la forza per chiudere la partita a nostro favore. Un successo che dimostra la nostra grinta e il nostro spirito di squadra”, aggiunge Giuseppe Verolla.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta fino alla fine, e così è stato. Siamo stati bravi a prendere subito il vantaggio e a imporre il nostro gioco. Nella seconda metà, dopo qualche errore, siamo andati sotto nel punteggio, ma nonostante il più due degli avversari abbiamo reagito bene, riportando la partita in parità e poi in vantaggio. Alla fine, siamo riusciti a difendere il risultato e a portare a casa la vittoria“, chiude Oktavian Veklyuk.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.