
Dal 16/11/2024 lo Sporting Club Quinto ha avviato e confermato la procedura per il Safeguarding.
A tale scopo si comunica di aver affidato l’incarico di Responsabili Safeguarding all’Avv. Monica Campione, all’Avv. Elisa Brigandì, all’Avv. Stefano Silvestri e al Dott. Antonio Pascuccio.
Queste figure saranno cruciali nel garantire tutela e protezione per i nostri giovani pallanuotisti e pallanuotiste.
Lo Sporting Club Quinto si impegna ogni giorno non solo a formare pallanuotisti, ma anche persone consapevoli e responsabili.
Il concetto di Safeguarding, anche se reso obbligatorio dalle normative dalla presente stagione sportiva, è da sempre al centro dei nostri valori umani e sportivi.
Cos’è il Safeguarding?
Il safeguarding rappresenta un insieme di pratiche e politiche volte a:
- Prevenire ogni forma di abuso, maltrattamento o negligenza;
- Creare un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti, con particolare attenzione ai minori e alle persone vulnerabili.
Perché è importante?
- Un ambiente sano e sicuro è la base per crescere come atleti e come individui.
- Lavoriamo per insegnare ai nostri ragazzi e ragazze a rispettarsi, comunicare in modo efficace e reagire positivamente alle sfide, dentro e fuori dalla vasca.
- In un contesto come il nostro, che lavora quotidianamente con i giovani, il safeguarding non è solo una necessità, ma un impegno morale e sociale.
Il nostro impegno:
- Sensibilizzazione di atleti e famiglie su come prevenire situazioni di rischio.
- Creazione di un ambiente che promuova il rispetto, il gioco pulito e il supporto reciproco.
Per eventuali segnalazioni è disponibile un indirizzo email dedicato: safeguarding@sportingclubquinto.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.