Skip to content

Gruppo Iren

Sporting Club Quinto 1921
Sporting Club Quinto 1921

Sito Ufficiale dello Sporting Club Quinto

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Lo Sporting
    • Società
    • Dove Siamo
    • Storia per Immagini
    • Organigramma
  • Corsi
    • Piscina SC Quinto
    • Offerta Corsi Adulti
    • Offerta Corsi Bambini
  • Prima Squadra
    • La squadra
    • Risultati e Classifica
    • Biglietti & Abbonamenti
    • Ultime Notizie
  • Giovanili
    • Juniores (U20)
    • Allievi (U17)
    • Ragazzi (U15)
    • Esordienti (U13)
    • Scuola Pallanuoto
    • Risultati e Classifiche
  • Quinto Channel
  • Foto
    • Foto Stagione 2021/2022
    • Foto Stagione 2020/2021
    • Foto Stagione 2019/2020
    • Foto Stagione 2018/2019
    • Foto Stagione 2017/2018
    • Foto Stagione 2016/2017
    • Foto Stagione 2015/2016
    • Foto Stagione 2014/2015
    • Foto Stagione 2013/2014
    • Foto Stagione 2012/2013
    • Foto Stagione 2011/2012
    • Foto Stagione 2010/2011
      • [1Sq] Foto 2010/2011
      • [A] Foto Missaggi 2011
      • [R] Foto 2010/2011
  • Sponsor
  • Contattaci
  • Negozio
    • Tutti gli articoli
    • Biglietti e Abbonamenti
    • Merchandising
    • Carrello
  • Utilità
    • Mappa Piscine Liguria
    • Privacy Policy

Sporting Club Quinto | Comunicato Stampa

By: Pietro Roth
On: 23 Ottobre 2020
In: Articoli, Juniores, Prima Squadra, Ragazzi, Società

Lo Sporting Club Quinto raccoglie e sottoscrive il grido di allarme e l’appello rivolto al Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e al Sindaco della Città Metropolitana di Genova, Marco Bucci, da parte del Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Nuoto, la cui lettera riportiamo qui di seguito in modo integrale.

In questi mesi abbiamo compiuto ogni sforzo per permettere ai nostri utenti di fare sport in sicurezza, investendo in termini economici e di mobilitazione del personale. I risultati sono soddisfacenti e sono sotto gli occhi di tutti. Si facciano i controlli del caso, si punisca (anche severamente) chi non rispetta i protocolli, ma una chiusura generalizzata delle piscine, come si profila all’orizzonte, appare una scelta sommaria e miope, che avrà ricadute non solo sul benessere dei cittadini, ma anche (e a livello ben più impattante) sulle migliaia di persone che lavorano in questo ambito, già in difficoltà per il precedente lockdown.

“Gentile signor Presidente, gentile signor Sindaco,

con la Presente intendiamo manifestarvi tutta la nostra preoccupazione dopo le parole pronunciate la sera di domenica 18 ottobre dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione delle piscine. Accomunandole – e già in tal senso sbagliando approccio – alle palestre, il Presidente ha dato “sette giorni di tempo per mettersi in regola ed evitare la chiusura”.

Vorremmo far presente a voi come Comitato Regione Ligure della Federazione Italiana Nuoto, e di conseguenza auspicare che possiate portare questo nostro sentimento anche nelle sedi governative, che i gestori di impianti natatori e le società sportive iscritte a questo Comitato, anche grazie alla ‘spinta coraggiosa’ della Regione Liguria, hanno riaperto al pubblico fra maggio e giugno in massima sicurezza, rispettando – e in molti casi addirittura superando – quanto previsto da tutti i protocolli e tutte le normative. Rapidamente: prenotazione on-line dell’orario di ingresso e di uscita dalla piscina per evitare assembramenti, capienza drasticamente ridotta nei corsi e negli spazi dedicati al nuoto libero, obbligo di mascherina sino al momento di tuffarsi in acqua e appena si esce dalla vasca, rispetto meticoloso del distanziamento fisico, separazione dei flussi fra entrata e uscita dall’impianto, gestione oculata degli spogliatoi, dispenser di gel disinfettante, cicli di pulizia e sanificazione intensificati, misurazione della temperatura al momento dell’accesso. Tutto questo in un ambiente che già di per sé risulta più sicuro di altri grazie alla (massiccia) presenza di cloro. Prova ne sia il fatto che ad oggi non risultano focolai – e neanche sparuti casi isolati – di contagi che siano nati all’interno degli impianti natatori della nostra regione.

Fare tutto questo non è stato facile. Molti gestori e molte società hanno dovuto ‘bussare’ alle banche per compiere gli investimenti necessari per la sicurezza di tutti. Diversi presidenti hanno dovuto dare garanzie personali per ottenere quanto necessario. Inoltre, ultimi ma non ultimi, circa 6mila dipendenti e collaboratori sportivi vivono legittimamente queste ore con grande angoscia per il loro lavoro.

Qualche numero per capire meglio la situazione: in Liguria esistono 47 impianti natatori pubblici (100 vasche), di cui 27 nella Città Metropolitana di Genova. I tesserati di enti di promozione sportiva sono 250mila, quelli della Fin 26 mila, 300mila i frequentatori delle piscine. Il fatturato aggregato annuo è di circa 30 milioni di euro.

Noi abbiamo fatto il possibile, e forse anche di più. Vi invitiamo a voler toccare con mano i nostri sforzi, i nostri sacrifici e i nostri risultati. Quando vorrete, sarete nostri ospiti.

Adesso vi chiediamo di fare anche vostra questa ‘battaglia’, dando la visibilità che merita, e portando queste istanze nelle sedi opportune.

Abbiamo davvero bisogno di voi”.

Cordiali saluti

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

COMITATO REGIONALE LIGURIA

     Il Presidente

Silvio Todiere

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Leggi di più ...

2020-10-23
Previous Post: Il campionato di A1 al via il 7 novembre con la formula a gironi
Next Post: Sabato a Sori l’esordio con la Pro Recco

Categorie

Scegli la lingua

Scarica la App del Quinto sul tuo Smartphone

Disponibile su Google Play

SCQ Newsletter

Loading...Loading...


Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Tag

Acquagol Albaro Nervi Allievi Andrea Doria B&B SC Quinto Campionato Chiavari Nuoto CN Sestri Crocera Stadium Esordienti Genova Quinto B&B Assicurazioni GS Aragno Iren Genova Quinto Juniores Lavagna 90 Lerici Sport Marco Paganuzzi Pallanuoto Playoff Plebiscito Padova Pro Recco Ragazzi Rapallo Nuoto Risultati RN Arenzano RN Bogliasco RN Camogli RN Imperia RN Savona RN Sori SC Quinto serie A1 Serie A2 Società Sporting Club Quinto SS Sturla Torino 81 Under 13 Under13 Under 15 Under15 Under17 Under 17 Under20 Under 20

Scopri VisitPass!

Scopri VisitPass!

Scarica la App del Quinto sul tuo Smartphone

Disponibile su Google Play

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Statistiche dal 2012

  • 929.943 visualizzazioni

Follow us

  • Facebook
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Log In


Password dimenticata?
Password dimenticata

diciotto + cinque =

Annulla

© 2021 Sporting Club Quinto 1921 - Via Quinto 14 C - 16166 Genova - Tel. +39 010 3200541
segreteria@sportingclubquinto.com - Facebook: www.facebook.com/SCQuinto
P. IVA 03391350109 - C.F. 80032130108

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.