Skip to content

Gruppo Iren

Sporting Club Quinto 1921
Sporting Club Quinto 1921

Sito Ufficiale dello Sporting Club Quinto

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Lo Sporting
    • Società
    • Dove Siamo
    • Storia per Immagini
    • Organigramma
    • Contributi Ricevuti
  • Corsi
    • Piscina SC Quinto
    • Offerta Corsi Adulti
    • Offerta Corsi Bambini
  • Prima Squadra
    • La squadra
    • Risultati e Classifica
    • Biglietti & Abbonamenti
    • Ultime Notizie
  • Giovanili
    • Juniores (U20)
    • Allievi (U18)
    • Ragazzi (U16)
    • Esordienti (U14)
    • Scuola Pallanuoto
    • Risultati e Classifiche
  • Quinto Channel
  • Foto
    • Foto Stagione 2023/2024
    • Foto Stagione 2022/2023
    • Foto Stagione 2021/2022
    • Foto Stagione 2020/2021
    • Foto Stagione 2019/2020
    • Foto Stagione 2018/2019
    • Foto Stagione 2017/2018
    • Foto Stagione 2016/2017
    • Foto Stagione 2015/2016
    • Foto Stagione 2014/2015
    • Foto Stagione 2013/2014
    • Foto Stagione 2012/2013
    • Foto Stagione 2011/2012
    • Foto Stagione 2010/2011
      • [1Sq] Foto 2010/2011
      • [A] Foto Missaggi 2011
      • [R] Foto 2010/2011
  • Sponsor
  • Live Webcam
  • Cuore BiancoRosso
  • Contattaci
  • Utilità
    • Mappa Piscine Liguria
    • Privacy Policy

Scanu al passo d’addio: “Lascio un Quinto forte e strutturato”

Ultima giornata di campionato domani pomeriggio in serie A1, con il Genova Quinto B&B Assicurazioni che farà visita alla Lazio. Una partita che ha più poco da dire per la truppa biancorossa, ma che avrà un significato particolare per il suo capitano, Nicolò Scanu: il portiere infatti giocherà la sua ultima partita, nel Quinto e in carriera. E se una settimana fa ad annunciare il suo ritiro era stato Armando Turbati, vista l’imminente nascita di un figlio, anche questa volta dietro a questa decisione c’è il motivo più dolce possibile.

Scanu, come è maturata la sua scelta?
“Sono convinto che l’anno prossimo la società farà il possibile, come è sempre stato, per arrivare più in alto possibile, e cioè per tornare subito in serie A1, dove meritano di stare il Quinto e i suoi tifosi. Non credo proprio che sarà una stagione di… galleggiamento. Quindi serviranno persone in grado di dare il cento per cento in ogni allenamento, e io questo credo di non essere più in grado di farlo“.
Come mai?
“Sono uno che se fa una cosa, vuole farla bene, dando tutto. A breve invece avrò maggiori carichi di lavoro e fra poco mia moglie Sara darà alla luce una bambina, cui voglio dedicarmi. Non mi sembrerebbe giusto nei confronti di una società che è sempre stata corretta non riuscire a dedicare tutto me stesso nella nuova avventura“.
In momenti come questi è doveroso sfogliare l’album dei ricordi…
“Che sono tantissimi. Ricordo le giovanili fra Rapallo e Chiavari, con esordio in serie A2 a 19 anni. Poi il passaggio al Nervi, in serie A1, quindi il Quinto in A2 con Marco Paganuzzi capitano. Poi il Catania, il Sori, il Como, la Mameli dove siamo retrocessi con la miglior difesa, e quindi il ritorno al Quinto in serie A2 e la promozione in A1. In questi anni ho vissuto tante avventure, stretto tante amicizie. Mi conforta sapere che lascio un Quinto forte non solo in vasca, ma anche a livello societario. Se fino a quattro, cinque anni fa eravamo una piccola realtà, adesso siamo conosciuti a livello nazionale, siamo giovani e ambiziosi, possiamo crescere ancora“.
Che cosa ti lascia la pallanuoto?
“Una maggiore sicurezza in me stesso, nelle mie possibilità e la convinzione di poter migliorare sempre“.
I ringraziamenti, in circostanze come questa, sono d’obbligo…
“Vero. Ringrazio Marco Paganuzzi, un tecnico che ha sempre creduto in me. Mia moglie Sara, chiaramente: il tempo dedicato alla pallanuoto è stato sottratto anche a lei, che mi ha sempre sostenuto. E analogo discorso vale per i miei dirigenti sul lavoro, che hanno capito e accettato alcune mie necessità legate a questo sport. Ma vorrei ringraziare anche tutti i dirigenti e le persone che soprattutto quest’anno si sono date da fare per trasformare ogni partita casalinga in un evento“.
Che partita sarà quella di domani con la Lazio, soprattutto a livello emozionale?
“Magari non giocherò, ma sarò lì per portare il mio sostegno a questi ragazzi, stare vicino alla squadra sino all’ultimo secondo del campionato“.
Smetti di giocare, ma ti piacerebbe ricoprire qualche altro ruolo nel mondo della pallanuoto?
“Per adesso solo quello di tifoso del Quinto. E spero davvero che si possa tornare quanto prima in serie A1: la società ha dimostrato di meritarla, i tifosi anche”.

Foto di Paolo Zeggio

Correlati

2017-05-12
By: Pietro Roth
On: 12 Maggio 2017
In: Articoli, Guida al Weekend Biancorosso, Prima Squadra
Tagged: Campionato, Genova Quinto B&B Assicurazioni, Nicolò Scanu, Pallanuoto, serie A1, SS Lazio
Previous Post: Piccinini: “Quinto, con te sono diventato grande”
Next Post: Paganuzzi: “Grazie ai tifosi, ci rifaremo…”

Scegli la lingua

Categorie

*New – Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nuova newsletter del Quinto!

Iscriviti alla Newsletter

Top Gol – Disegni: Marco Paravidino

https://www.youtube.com/watch?v=zjO1fB6XP_k

Follow us

  • Facebook
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitch
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Scarica la App del Quinto sul tuo Smartphone

Disponibile su Google Play

Statistiche dal 2012

  • 1.048.861 visualizzazioni

Log In


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

© 2023 Sporting Club Quinto 1921 - Via Quinto 14 C - 16166 Genova - Tel. +39 010 3200541
segreteria@sportingclubquinto.com - Facebook: www.facebook.com/SCQuinto
P. IVA 03391350109 - C.F. 80032130108

Ricevi le notizie BiancoRosse sul tuo telefonino!

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.